
Biografia
Antonella Aman Manni, scrittrice.
Antonella Aman Manni nasce in provincia di Lecce, nel cuore del Salento, terra a lei molto cara e dalla quale non si è mai separata. Di formazione umanistica, attualmente lavora nell’ambito sanitario. Scrive per passione dall’età adolescenziale e la sua prima raccolta poetica “Emozioni di Aman” risale al 2008, tuttavia si fa conoscere solo nel 2022 con “E parla di me” (opera curata da Storie di Libri). Premiata in diversi concorsi, Antonella ha pubblicato alcune poesie con Aletti Editore e Pagine. Nel 2023 è risultata finalista al Federiciano di Augusta (SR) e al Club per l’UNESCO di Giurdignano (LE).
Bibliografia


D’Amore e D’Avventura, di Antonella Aman Manni. Opera curata e garantita da Storie di Libri. Collana: Le poesie.
La sfida di voler pubblicare il secondo libro per un poeta nasce dall’esigenza di riconfermare pensieri che, se ignorati, mai sarebbero diffusi e conosciuti. Certamente giungere alla nuova opera significa confrontarsi con le incognite che orbitano intorno all’argomento da proporre che, spesso, si rivela più complesso di quanto immaginato per una serie di impedimenti emotivi che convivono nell’animo dello scrittore. A tal proposito, verrà impiegato un linguaggio nuovo e interessante o sarà una tiritera che stancherà il lettore dopo le prime pagine? È un rischio che solo una forte volontà spinge ad affrontare.
Con “E parla di me” sentivo di non aver detto tutto, per questo “D’Amore e D’Avventura” è sì la caratterizzazione dei sentimenti che animano la mia natura, ma rappresenta anche quella forza prepotente e prorompente che mi spinge ad analizzare ogni singolo istante da cui nascono i miei versi.
Perché la scelta di questo titolo? Credo che la vita dell’essere umano si esplichi con la misurazione di quel sentimento che anima i comportamenti verso sé stessi e gli altri: l’Amore. Ed è proprio l’Amore a caratterizzare l’indole del poeta. L’Avventura invece è una prerogativa non necessariamente attribuibile soltanto a coraggiosi viaggiatori o valorosi eroi. Credo che vivere il nostro tempo, così complicato e colmo di insicurezze, sia di per sé una grande avventura. Ognuno di noi, infatti, si addentra nel quotidiano con la consapevolezza che niente può essere dato per scontato e ciò che si desidera non sempre è facilmente raggiungibile.

E parla di me, di Antonella Aman Manni. Opera curata e garantita da Storie di Libri. Collana: Le poesie.
Aman è Parola che vibra sensibile e altruista, nella sostanza più immedesimativa e compartecipata, perché di queste qualità sublimi è composto il suo cuore travagliato.
Si tratta di una sensibilità che non nasconde nulla, perché il suo canto dell’anima si mostra visibile e allo scoperto, anche nell’acutezza del proprio tormento esistenziale, senza filtri simbolici, senza melliflui giri di parafrasi e metafore, senza mezze misure, mai in compromesso con sé stessa, vera fino alla sorgente dello spirito colorato d’Amore, che si fa strada attraverso la roccia più dura e impietosa della vita. Le sue espressioni liriche sono monumenti alla sincerità.
Antonella, come me, è convinta che la grandezza del valore umano passa proprio dalla rappresentazione del “fragile, piccolo e debole”, per costituirsi verità a servizio perenne dell’umanità intera. (Dalla prefazione di Giuliano D’Elena)