
Biografia
Pasqua Quercia -pq-, scrittrice.
D’animo e di spirito, per tutti sono Pasquina, fiera figlia della Terra di Puglia, dalla quale sono stata strappata in tenerissima età. Ciò non mi ha impedito di tenere ben salde le mie radici nella terra rossa, tanto che se per un attimo mi soffermo a pensarci, avverto ancora il calore del sole. Ad accogliermi ho trovato la provincia di Milano, in tutta la sua frenesia, che non smetterò mai di ringraziare per avermi permesso prima di studiare e poi di lavorare.
La mia indole è camaleontica, più per sopravvivenza che per scelta. Da questo scaturisce l’esigenza e la voglia d’esserci, senza necessariamente farmi notare.
Bibliografia

Il fine, di Pasqua Quercia -pq-. Opera curata e garantita da Storie di Libri. Collana: Le storie.
L’essere umano è per indole portato a rincorrere il susseguirsi ossessivo e convulso dei propri pensieri, come se vivere nel passato e nel futuro fosse moralmente più giusto rispetto all’esserci ora, nel presente. Di conseguenza compie azioni perché trascinato dagli eventi, rimpiangendo e prevedendo, rinnegando e maledicendo. Quasi mai gioendo.
Quali sono dunque i motivi per cui si agisce, qual è il fine ultimo che giustifica ogni travaglio interiore? (Prefazione di Pasquale Cavalera)