Circostanza volle…

Raffaella Scorrano, romanzo.
A volte, i compaesani si scambiavano sguardi incuriositi nel sorprenderla seduta nel bosco a osservare gli alberi. Rispondendo al saluto, era solita affermare che le pietre piatte fossero fatte apposta per sedersi, così le andava a cercare di proposito. Passeggiando all’ombra degli alberi secolari che popolavano il bosco, le pareva di sentire le voci delle loro radici. I rami si intrecciavano ricamando una sorta di centro di gravità, la cui permanenza orientava anche chi, disorientato, cercava di ristabilire il proprio equilibrio barcollante. Nel bosco, costellato da piante di ogni genere, forma e colore, si radunano gli esseri viventi che lo popolano, saggiamente rispettosi della vastità spirituale che esso riveste. E lì nel mezzo, anche le pietre sanno filosofare dei massimi sistemi che l’uomo fatica a comprendere.
Opera curata e garantita da Storie di Libri.

Autore dell’articolo
Pasquale Cavalera nasce a Galatina il 15 agosto 1983. Nel 2009 si laurea in Ingegneria Meccanica e qualche anno più tardi, dopo aver deciso di concludere la carriera di ingegnere, fonda l’agenzia letteraria Storie di Libri, in cui attualmente ricopre i ruoli di CEO ed editor.